ORDINE D'ARRIVO UFFICIOSO: 1° Primosz Roglic (Jumbo-Visma), 2° Tadej Pogacar (UAE Emirates), 3° Simon Yates (Jayco Alula), 4° Enric Mas (Movistar Team), 5° Michael Woods (Israel Premier Tech), 6° Aleksandr Vlasov (Bora Hansgrohe), 7° Richard Carapaz (Ef Education First), 8° Giulio Ciccone (Lidl Trek), 9° Adam Yates (UAE Emirates), 10° Warren Barguil (Arkea Samsic) | |
Vince PRIMOSZ ROGLIC! Secondo Pogacar, 3° Simon Yates. Decisivo lo scatto a 300 metri dal traguardo. Per Roglic è la terza vittoria al Giro dell'Emilia | |
500 metri all'arrivo | |
Pogacar davanti con Carapaz, Roglic e Mas a ruota | |
Allungo di Woods! Ma scatta Pogacar con Carapaz a ruota | |
ripreso Vlasov. C'è sempre Adam Yates a fare l'andatura. I big sono uno accanto all'altro | |
Ultimi due km, allungo di Vlasov! | |
15.57 | Iniziato l'ultimo giro. Tutto si decidera sull'ultimo San Luca. Grandissimi nomi in testa alla gara |
15.55 | Ripreso Harper Davanti resta un gruppetto con Mas, Vlasov, Carapaz, Roglic, Ciccone, Simon e Adam Yates, Pogacar e Woods. |
Harper guadagna qualche secondo: ora ne ha 18" sul gruppo | |
15.47 | Harper scollina solitario al comando anche al termine della terza ascesa al San Luca. Alle sue spalle niente da fare per Aleotti, vittima di una foratyra. Il Gruppo è a pochi secondi dall'australiano della Jayco Alula. Mancano 11 km all'arrivo, con le ultime due salite di San Luca |
15.35 | ripreso Masnada. Ora è Giovanni Aleotti che va all'inseguimento di Harper. Tra poco inizia la terza delle cinque salite verso San Luca. Siamo a 20 km dall'arrivo. Gruppo a 23" da Harper |
15.30 | completata la seconda ascesa, con Masnada che è uscito dal gruppo andando a caccia di Harper |
Harper resta solitario al comado. Tra poco inizia la seconda delle cinque ascese a San Luca | |
15.17 | Al primo scollinamento di San Luca sono in due al comando: Quentin Pacher (Groupama Fdj) e Chris Harper (Jayco Alula). Hanno 26" sul gruppo, guidato dagli uomini della UAE Emirates |
15.03 | Gruppo compatto quando inizia la prima salita di San Luca |
14.59 | Il gruppo è a 10" dai due al comando. Tra poco inizierà la prima ascesa a San Luca |
14.44 | 55 km al traguardo per Bais e Scaroni, gruppo a 38". Tutti i big sono nel plotone, in attesa che inizino le cinque ascese a San Luca. |
14.26 | Torniamo alla prova maschile (in diretta su Rai 2): 72 km al traguardo, gruppo a 1'02" dai fuggitivi, rimasti al comando in 2: Scaroni e Bais |
CECILIE UTTROP LUDWIG vince la gara femminile! Bis per la danese della Dj Suez, che si era già imposta nel 2020. Seconda posizione per Marta Cavalli, sua compagna di squadra. 3^ Juliette Labous (Team Dsm - Firmenich). 4^ Gaia Realini (Lidl Trek), 5^ Ane Santesteban (Jayco Alula) | |
Gara femminile: completata la prima ascesa. In testa un gruppetto di circa 10 atlete | |
14.06 | 1'08" al km 121 per i 6 fuggitivi sul gruppo |
13.49 | Torniamo alla gara maschile: al km 106 il vantaggio dei 6 scende a due minuti |
Nella gara femminile ci avviciniamo al finale, con il doppio passaggo sul San Luca (il secondo è quello dell'arrivo). In fuga c'è Sophie Wright della Fenix-Deceuninck, ma il gruppo è vicino | |
13.30 | Situazione della gara maschile dopo 93 km: 2'33" per un gruppetto di 6 uomini al comando. SI tratta di Alex Bogna (Alpecin Deceuninck), Christian Scaroni (Astana), Jacopo Mosca (Lidl Trek), Floris De Tier (Bingoal), Mattia Bais (Eolo Kometa) ed Emanuele Ansaloni (#InEmiliaRomagna) |
. | Partenza della gara alle 11.10 per gli uomini e alle 11.40 per le donne |
8.00 | Buongiorno da Carpi, anche quest'anno sede di partenza del Giro dell'Emilia - Granarolo, una grande classica del ciclismo italiano, organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia di Adriano Amici. La diretta scritta, su questa pagina, inizierà alle 13.30. L'arrivo della gara maschile è previsto per le 16.15 circa |